Denominazione: |
"Bicunsio" Montefalco Rosso D.O.C. Naturale certificato biologico |
|
Vendemmia: | Dalla metà di settembre alla metà di ottobre differenziata per i vari vitigni. | |
Terreno: |
Acclive, di medio impasto tendenzialmente argilloso, esposizione da sud-est a sud-ovest.
|
|
Coltivazione del vigneto: | I vigneti vengono coltivati con le tecniche biodinamiche, solo rame, zolfo e preparati biodinamici per la difesa. Lavorazioni atte ad incrementare l'humus tramite sovescio e preparati biodinamici per i terreni. Nessun prodotto chimico di sintesi viene utilizzato. | |
Vinificazione: | Le uve raccolte a mano nello stesso momento fermentano con lieviti autoctoni insieme in tini aperti a contatto con l'aria senza controllo id temperatura, secondo il metodo tradizionale. Durante la fermentazione, le bucce vengono affondate nel mosto tre volte al giorno mediante rottura manuale del cappello. | |
Invecchiamento: | Mnimo 2 anni di affinamento in botti grandi di rovere di Slavonia. Età compresa tra i 5 e 70 anni. Imbottigliato senza filtrazione ne aggiunte di solforosa | |
Vitigni: | Sangiovese, Sagrantino, Montepulciano | |
Gradazione alcolica: | 14 % Vol | |
Annate in commercio: | 2015 | |
Dati analitici in etichetta annata 2015: | Anidride solforosa totale: 35 mg/lt Acidità volatile: 0,70 gr/lt Acidità totale: 5,5 gr/lt |
|
Degustazione: |
Dotato di un rosso rubino scuro, all'olfatto si fa notare per la sua intensità e persistenza, regalando un gran volume aromatico, dalle sensazioni speziate e da un fruttato di ciliegia e di mora.
E' un vino suadente, che esprime territorialità e tipicità uniche, con una classe ed una eleganza straordinarie.
|
|
Abbinamenti gustativi: | Si abbina egregiamente a secondi di carni rosse speziate, brasati di manzo, formaggi a pasta grassa e stagionati. | |
Temperatura di servizio: |
18° C. Sturare almeno un'ora prima della mescita.
|
|
Prezzo al pubblico: | €15 a bt formato 0,75lt | |
Premi: | Annata 2015 Wein Plus ![]() Bibenda 2019 ![]() |