Denominazione: | "Serpullo" Montefalco Rosso Riserva D.O.C. Naturale certificato biologico |
|
Vendemmia: | Manuale dalla metà di settembre alla metà di ottobre | |
Terreno: | Acclive, di medio impasto tendenzialmente argilloso, esposizione sud, sud-ovest. | |
Coltivazione del vigneto: |
I vigneti vengono coltivati con le tecniche biodinamiche, solo rame, zolfo e preparati biodinamici per la difesa. Lavorazioni atte ad incrementare l'humus tramite sovescio e preparati biodinamici per i terreni. Nessun prodotto chimico di sintesi viene utilizzato. | |
Vinificazione: | Le uve selezionate da vigneti di oltre 40 anni vengono raccolte a mano, fermentano con una dose minima di solforosa con lieviti spontanei in tini aperti a contatto con l’aria senza controllo della temperatura. Durante la fermentazione le bucce vengono affondate nel mosto 3 volte al giorno mediante rottura manuale del cappello secondo il metodo tradizionale. | |
Invecchiamento | Minimo 3 anni in botte grande di rovere di Slavonia di età varia dai 10 ai 70 anni. Decantazione naturale tramite travasi e ossigenazioni nei primi mesi. Il vino così ottenuto viene imbottigliato senza filtrazione. | |
Vitigni: | Sangiovese, Sagrantino, Montepulciano | |
Gradazione alcolica: | 14,5 % Vol | |
Affinamento in bottiglia: | 6 mesi. Commercializzato nei formati 0,750 e 3,00 litri. | |
Annate in commercio: | 2015 | |
Dati analitici in etichetta anno 2015: |
Anidride solforosa totale:35 mg/lt. Acidità volatile: 0,67 gr/lt Acidità totale: 4,5 gr/lt PH: 3,97 |
|
Degustazione: | Concentrato rosso rubino, con piccole sfumature granato. Al naso esprime un panorama ampio e complesso, con ricchezza di frutto e nello stesso tempo di rovere che offre il contributo di decise note tostate. in bocca dà un impatto potente, impetuoso, con tannini setosi che conducono ad un lungo finale. | |
Abbinamenti gustativi: |
Eccellente con gli arrosti, carni alla griglia, brasati e selvaggina.
|
|
Temperatura di servizio: |
18° C. Sturate almeno un'ora prima della mescita. | |
Conservazione: | 15 anno almeno. | |
Cartonaggio: | 6 bott. per 0,75 lt. | |
Prezzo al pubblico: | €20 a bt 0,75lt | |
Premi: | Annata 2015 Vini Buoni d'Italia - Touring Club Italiano ![]() ![]() Wein Plus ![]() Wine Surf ★★★ 81/100 ![]() International WIne and Spirits Competition 2019 ![]() Annata 2014 Luca Maroni - annuario 2019 ![]() Wein - Plus ![]() Wine Surf
89/100
Slow Wine 2018 ![]() Bibenda 2019 ![]() |