Denominazione: | "Laetitia Bullarum" Trebbiano I.G.T. Umbria Frizzante Naturale certificato biologico |
||
Vendemmia: | Manuale dalla metà di settembre. | ||
Terreno: | Acclive, di medio impasto tendenzialmente argilloso, esposizione sud-est. | ||
Coltivazione del Vigneto: |
I vigneti vengono coltivati con le tecniche biodinamiche, solo rame, zolfo e preparati biodinamici per la difesa. Lavorazioni atte ad incrementare l'humus tramite sovescio e preparati biodinamici per i terreni. Nessun prodotto chimico di sintesi viene utilizzato. | ||
Vinificazione: | Le uve raccolte a mano vengono fermentate in tini aperti con i lieviti spontanei senza controllo della temperatura. Macerazione sulle buccie per 24 ore a in acciaio inox. Pressatura soffice con pressa orizzontale a membrana. Permanenza sulle fecce fini per 3 mesi. Il vino così ottenuto viene ripulito con travasi ed ossigenazioni. Imbottigliato senza filtrazione nè aggiunta di solforosa. In bottiglia, avviene la seconda fermentazione |
||
Dati analitici in etichetta Vendemmia 2018: |
|
||
Vitigni: | Trebbiano Spoletino. | ||
Gradazione alcolica: | 11,5 % Vol. | ||
Affinamento in bottiglia: | 3 mesi. Commercializzato nel formato 0,750 litri. | ||
Degustazione: | Giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli. I profumi sono fini e di buona eleganza che regalano piacevoli sensazioni che ricordano la pesca e i frutti esotici. In bocca il vino è morbido, con una significativa acidità che dona freschezza e una gradevole nota minerale. Nel complesso il vino denota eleganza ed equilibrio. | ||
Abbinamenti gustativi: | Ottimo come aperitivo con antipasti e piatti di pesce, fritti di verdura e carni bianche. | ||
Temperatura di servizio: | 11° - 12° C. | ||
Cartonaggio: | 6 bott. per 0,75 lt. | ||
Prezzo al pubblico: | €16 a bt | ||
Premi: | Annata 2017 Wine Spectator 2018 ![]() Bibenda 2019 ![]() Slow Wine 2019 ![]() Annata 2016 Vinibuoni d'Italia 2018 - Touring Club Italiano ![]() Slow Wine 2018 ![]() |