Denominazione: |
"Biancofongoli" Trebbiano I.G.T. Umbria Naturale certificato bio |
|
Vendemmia: | Fine agosto prima metà di settembre. | |
Terreno: | Acclive, di medio impasto tendenzialmente argilloso, esposizione sud-est. | |
Coltivazione del terreno: |
I vigneti vengono coltivati con le tecniche biodinamiche, solo rame, zolfo e preparati biodinamici per la difesa. Lavorazioni atte ad incrementare l'humus tramite sovescio e preparati biodinamici per i terreni. Nessun prodotto chimico di sintesi viene utilizzato. | |
Vinificazione: | Le uve raccolte a mano fermentano con i lieviti spontanei in tini aperti con un macerazione sulle bucce di 24 e successivamente in bianco, senza controllo della temperatura. Pressatura soffice con pressa orizzontale a membrana. Permanenza sulle fecce fini e decantazione con travasi e ossigenazioni. Il vino così ottenuto viene imbottigliato senza filtrazione ne aggiunta di solforosa. |
|
Vitigni: | Trebbiano Spoletino 85% - Grechetto 15% | |
Annate in commercio: | 2018 | |
Dati analitici in etichetta anno 2018: | Anidride solforosa totale: 14 mg/lt Acidità volatile: 0,42 gr/lt Acidità totale: 5,65 g/lt PH 3,24 |
|
Gradazione alcolica: | 12,5 % Vol | |
Affinamento in bottiglia: | 3 mesi. | |
Degustazione: | Colore giallo paglierino. Profumo fine e delicato, con note fruttate e floreali. Al gusto sapidità e grande freschezza. | |
Abbinamenti gustativi: | Ottimo come aperitivo, si sposa con antipasti, primi piatti e pesce. | |
Temperatura di servizio: | 11° - 12° C. | |
Commercializzazione: | Formato da 0,75 litri. | |
Cartonaggio: |
6 bott. per il 0,75 lt.
|
|
Prezzo al pubblico: | €10 a bt | |
Premi: | Annata 2018 Wein Plus ![]() Annata 2016 Slow Wine 2018 ![]() Vinibuoni d'Italia 2018 ![]() Luca Maroni - annuario 2019 ![]() Bibenda 2019 ![]() |